Istruzioni per il corretto conferimento
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Documenti
Avviso alle utenze che conferiscono rifiuti di LEGNO relativi a porte finestre e infissi alla piattaforma di Broni Stradella Pubblica Srl sita in Stradella - località Gioiello
- Avviso Legno[.pdf 48,79 Kb - 18/03/2025]
Avviso alle utenze civili (cittadini) che conferiscono RAEE (apparecchiature elettroniche fuori uso), PILE E ACCUMULATORI alla piattaforma di Broni Stradella Pubblica Srl sita in Stradella - Località Gioiello
- Avviso RAEE[.pdf 49,79 Kb - 18/03/2025]
Avviso per la Gestione e Smaltimento di Bombole del Gas ed Estintori – Rifiuti Speciali
- Avviso Bombole Gas ed estintori[.pdf 697,57 Kb - 18/03/2025]
Raccolta rifiuti differenziati
Broni Stradella Pubblica s.r.l. svolge, nei propri Comuni, il servizio di raccolta differenziata.
È indispensabile la collaborazione dei Cittadini e delle Aziende, che attraverso delle frazioni di rifiuti recuperabili permettono un vantaggio all’ambiente in cui viviamo.
Grazie alla raccolta differenziata:
il volume di rifiuti da smaltire nelle discariche viene notevolmente ridotto;
vengono recuperati elementi utili alla produzione di nuovi prodotti e materiali, evitando di utilizzare nuove materie prime vengono isolati e trattati separatamente i componenti tossici, pericolosi per la salute, contenuti nei rifiuti;
Carta e cartone
Giornali, riviste, opuscoli, depliant, libri, quaderni, scatole e scatoloni in cartone e cartoncino, tetrapak
Vetro e alluminio
Bottiglie, barattoli, vasetti, bicchieri, alluminio, banda stagnata
Plastica
Bottiglie, flaconi per detersivi igiene personale, confezioni alimenti, imballaggi e polistirolo, fogli in plastica e pellicole, posate di plastica
Organico e umido
Avanzi di cibo, filtri di tè e camomilla, fondi di caffè, fiori recisi, carta assorbente da cucina bagnata o unta, ceneri spente di caminetti e stufe, piatti e bicchieri in bio-plastica, lettiere biodegradabili di animali
Batterie esauste
Smaltimento metallurgico delle batterie al piombo esauste
Verde
Residui vegetali derivanti dalla potatura e manutenzione di giardini e di altri spazi verdi
Materiali ingombranti e imballaggi misti
Materassi, mobili di casa e tutti gli oggetti usati che vengono scartati
Farmaci scaduti
Medicinali scaduti o inutilizzati
Pile
Pile per radio, transistor, rasoi, orologi, calcolatrici
Raccolta RAEE
Elettrodomestici, stufe elettriche, piastre, forni a microonde, radiatori elettrici, ventilatori, monitor, tv, pc, fax e telefoni, videocamere, apparecchi elettrici/elettronici in generale.
Raccolta olii vegetali
Olio di frittura, olio delle conserve alimentari.
È indispensabile la collaborazione dei Cittadini e delle Aziende, che attraverso delle frazioni di rifiuti recuperabili permettono un vantaggio all’ambiente in cui viviamo.
Grazie alla raccolta differenziata:
il volume di rifiuti da smaltire nelle discariche viene notevolmente ridotto;
vengono recuperati elementi utili alla produzione di nuovi prodotti e materiali, evitando di utilizzare nuove materie prime vengono isolati e trattati separatamente i componenti tossici, pericolosi per la salute, contenuti nei rifiuti;
Carta e cartone
Giornali, riviste, opuscoli, depliant, libri, quaderni, scatole e scatoloni in cartone e cartoncino, tetrapak
Vetro e alluminio
Bottiglie, barattoli, vasetti, bicchieri, alluminio, banda stagnata
Plastica
Bottiglie, flaconi per detersivi igiene personale, confezioni alimenti, imballaggi e polistirolo, fogli in plastica e pellicole, posate di plastica
Organico e umido
Avanzi di cibo, filtri di tè e camomilla, fondi di caffè, fiori recisi, carta assorbente da cucina bagnata o unta, ceneri spente di caminetti e stufe, piatti e bicchieri in bio-plastica, lettiere biodegradabili di animali
Batterie esauste
Smaltimento metallurgico delle batterie al piombo esauste
Verde
Residui vegetali derivanti dalla potatura e manutenzione di giardini e di altri spazi verdi
Materiali ingombranti e imballaggi misti
Materassi, mobili di casa e tutti gli oggetti usati che vengono scartati
Farmaci scaduti
Medicinali scaduti o inutilizzati
Pile
Pile per radio, transistor, rasoi, orologi, calcolatrici
Raccolta RAEE
Elettrodomestici, stufe elettriche, piastre, forni a microonde, radiatori elettrici, ventilatori, monitor, tv, pc, fax e telefoni, videocamere, apparecchi elettrici/elettronici in generale.
Raccolta olii vegetali
Olio di frittura, olio delle conserve alimentari.
Raccolta rifiuti indifferenziati
Raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani (RSU)
Broni Stradella Pubblica s.r.l. effettua la raccolta, il trasporto e avvio a smaltimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati.
L’impegno richiesto ai cittadini, nel caso di utilizzo dei cassonetti, è il seguente:
depositare i rifiuti in sacchetti ben chiusi, in particolare per i rifiuti di esercizi pubblici (bar, negozi alimentari, trattorie, etc..);
non depositare i sacchetti della spazzatura sopra, di fianco o davanti ai cassonetti, ma esclusivamente all’interno;
in caso di cassone pieno, utilizzare quello più vicino;
non introdurre all’interno del cassonetto materiale acceso o incandescente o rifiuti liquidi di qualsiasi natura;
chiudere bene il coperchio dei cassonetti dopo aver introdotto i sacchetti dei rifiuti;
non parcheggiare l’automobile davanti ai cassonetti;
non spostare i cassonetti.
Broni Stradella Pubblica s.r.l. effettua la raccolta, il trasporto e avvio a smaltimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati.
L’impegno richiesto ai cittadini, nel caso di utilizzo dei cassonetti, è il seguente:
depositare i rifiuti in sacchetti ben chiusi, in particolare per i rifiuti di esercizi pubblici (bar, negozi alimentari, trattorie, etc..);
non depositare i sacchetti della spazzatura sopra, di fianco o davanti ai cassonetti, ma esclusivamente all’interno;
in caso di cassone pieno, utilizzare quello più vicino;
non introdurre all’interno del cassonetto materiale acceso o incandescente o rifiuti liquidi di qualsiasi natura;
chiudere bene il coperchio dei cassonetti dopo aver introdotto i sacchetti dei rifiuti;
non parcheggiare l’automobile davanti ai cassonetti;
non spostare i cassonetti.
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 10:12:06